Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hi-tech
  1. ANSA.it
  2. Tecnologia
  3. Hi-tech
  4. Intelligenza artificiale in medicina, focus su aspetti etici

Intelligenza artificiale in medicina, focus su aspetti etici

Ebook formativo per professionisti su applicazioni e prospettive

(ANSA) - CAGLIARI, 13 GEN - L'Intelligenza Artificiale (IA) è quella la branca dell'informatica che, attraverso la progettazione e programmazione di sistemi hardware e software, consente di dotare le macchine di determinate caratteristiche che sono tipicamente considerate umane come le percezioni visive, spazio-temporali e processi decisionali di supporto. La sua applicazione in medicina, però, non si ferma alle applicazioni pratiche con il maggiore sviluppo come l'imaging e la medicina di precisione. In un ebook formativo per i clinici, oltre a trattare temi come il Machine Learnig, i principali algoritmi utilizzati, o il Deep Learning e le reti neurali, vengono affrontate tematiche cogenti come gli aspetti etici e normativi. Unna sezione è anche dedicata alla cosiddetta Intelligenza Artificiale spiegabile (eXplainable AI), definita come un insieme di strategie e di tecniche utilizzate per rendere sempre più trasparente e facile da capire il funzionamento e la logica "interna" dei sistemi di Intelligenza Artificiale: in altre parole, l'apertura delle cosiddette black box.
    "Una selezione dei migliori articoli scientifici Open Access su applicazioni e prospettive dell'intelligenza artificiale in ambito sanitario, tradotti in italiano, seguendo il modello di 'Internazionale' in Italia o di 'Courrier International' in Francia - spiegano Marcello Verona e Carlo Duò, founders di ebookecm.it - Un progetto editoriale unico in Italia, che offre a tutti i professionisti sanitari alcuni dei migliori contenuti tratti dalla ricerca scientifica globale su questo importantissimo tema, con la praticità della traduzione in italiano e il valore aggiunto dell'accreditamento Ecm".
    Il titolo dell'ultimo numero dell'Ebookecm Journal pubblicato il primo gennaio 2023 e curato da Marco Cascella è "A.I. in medicina: applicazioni e prospettive" ed è accreditata con 25 Ecm per tutte le professioni sanitarie (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie