/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGp: il motomondiale torna in Brasile dal 2026

MotoGp: il motomondiale torna in Brasile dal 2026

Accordo quinquennale per un gp nel circuito 'Senna' di Goiania

ROMA, 12 dicembre 2024, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dopo due decenni di assenza, il motomondiale tornerà in Brasile, grazie ad un accordo tra la MotoGp, il governo dello stato di Goias e Brasil Motorsport, che prevede dal 2026 al 2030 la disputa di un Gp al circuito di Goiania, la capitale, intitolato ad Ayrton Senna.
    L'impianto ha già accolto la MotoGp dal 1987 al 1989, poi il motomondiale fino al 2004 ha trovato sede a Rio de Janeiro prima, e nel 2026 la ritroverà, una volta completati i lavori di ammodernamento della sede di Goiânia.
    "Non vediamo l'ora di tornare in Brasile - ha detto il ceo di Dorna, Carmelo Ezpleta -. Abbiamo una buona base di fan che sappiamo essere entusiasta di questa notizia, proprio come noi siamo ansiosi di tornare a correre per loro, e questo nuovo accordo offre anche una fantastica opportunità di espanderci in un mercato chiave per lo sport e i nostri produttori. Il Brasile - ha concluso - è un attore globale e un posto in cui abbiamo sempre creduto meritasse uno spazio nel nostro calendario".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza