/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina: Federica Pellegrini: 'Olimpiadi della porta accanto'

Milano-Cortina: Federica Pellegrini: 'Olimpiadi della porta accanto'

'Dovremo correre, 364 giorni sono pochi ma bisogna essere pronti'

VERONA, 10 febbraio 2025, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Federica Pellegrini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Federica Pellegrini - RIPRODUZIONE RISERVATA

 I Giochi tornano in Veneto dopo 70 anni. "C'è tanta emozione per questo grande evento" ha confidato, a un anno dal via di Milano-Cortina, Federica Pellegrini che questa mattina è stata una degli ospiti alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Verona. "E' un'emozione incredibile per me che sono veronese d'adozione e anche e soprattutto per la città" ha sottolineato la nuotatrice, membro del Cio nella Commissione atleti.

"Verona ospiterà la cerimonia di chiusura dei Giochi invernali e l'apertura della Paralimpiadi, Piazza Bra e L'Arena - ha aggiunto - saranno veramente il fulcro di un'Olimpiade italiana e per questo motivo, soprattutto perché avremo gli occhi del mondo addosso, dobbiamo farci trovare pronti. Dovremo correre perché comunque 364 giorni sono pochi, però bisogna farsi trovare pronti".

Federica Pellegrini ha poi ribadito che il presidente del Cio, Thomas Bach, "era sicuro che l'Italia fosse pronta a cogliere queste Olimpiadi le ha avute ed era sicuramente molto contento". "Vivere le Olimpiadi da atleta ovviamente è un po' diverso, ma tutto sta entrando nel vivo. Insomma si comincia a respirare aria di Olimpiadi: credo che sia emozionante, non allo stesso modo, ma in un modo diverso, però l'emozione è forte soprattutto perché questa Olimpiade toccherà i posti del mio cuore come Verona, dove vivo ormai da vent'anni. e Livigno che per me è una seconda casa, e le Dolomiti. E quindi per me è veramente è un'Olimpiade quasi di casa della porta accanto ed è incredibile" ha concluso Pellegrini. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza