/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: report Fifa, mercato di gennaio 2025 da record

Calcio: report Fifa, mercato di gennaio 2025 da record

Club inglesi i più munifici, sia in campo maschile che femminile

ROMA, 07 febbraio 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La finestra di mercato di gennaio ha infranto diversi record, sia nel calcio maschile che in quello femminile. Sono stati 5.863 i trasferimenti totali (+19,1% rispetto a gennaio 2024) e 2,35 i miliardi di dollari spesi (+57,9%) dai club professionistici maschili: entrambe le cifre sono nuovi massimi storici per la finestra invernale, sottolinea l'International Transfer Snapshot della Federcalcio internazionale, redatto dalla Fifa Legal & Compliance Division.
    Anche il calcio femminile ha stabilito nuovi record: 5,8 milioni di dollari spesi in commissioni di trasferimento (+180,6%) e un totale di 455 trasferimenti internazionali effettuati a gennaio.
    Come consuetudine, i club inglesi sono stati i più spendaccioni, sia nel calcio maschile che in quello femminile.
    In campo maschile, i club in Inghilterra hanno speso 621,6 milioni di dollari in commissioni di trasferimento. La top five è completata dai club di Germania (295,7), Italia (223,8), Francia (209,7) e Arabia Saudita (202,1). Al contrario, i club in Francia hanno ricevuto l'importo più alto in commissioni di trasferimento (371 milioni), seguiti da Germania (226,2), Inghilterra (185,2), Portogallo (176,4) e Italia (162).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza