/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: arbitri; Trentalange, agire insieme contro la violenza

Calcio: arbitri; Trentalange, agire insieme contro la violenza

Candidato Aia su stop nel Lazio per direttore gara aggredito

ROMA, 06 dicembre 2024, 21:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per battere la violenza c'è bisogno di lavorare in sinergia con la Figc, la Lega Nazionale Dilettanti, la Lega Pro, la Lega Serie A e Serie B, non di muoverci in ordine sparso con iniziative simboliche, sì importanti, ma di scarsa efficacia, che non permettono di eliminare il problema alla radice". Lo afferma Alfredo Trentalange, candidato alla presidenza dell'Associazione italiana arbitri, commentando la decisione dei presidenti di Sezione del Cra Lazio di non designare gli arbitri per le partite del fine settimana dopo l'aggressione ad un arbitro di Terza Categoria laziale.
    "Una scelta quasi obbligata per mandare un segnale forte al mondo del calcio, di cui facciamo parte" afferma ancora Trentalange, "ma "la violenza si vince se la si combatte tutti insieme. Le aggressioni sui direttori di gara non sono solo un problema del Lazio, ma sono un fenomeno pericoloso e ramificato che riguarda tutto il Paese". "L'Aia deve essere capofila di un vero cambiamento nel sistema calcio, perché il dramma della violenza non riguarda soltanto gli arbitri, ma tutti quanti.
    Andare ognuno per la propria strada, sezioni, federazione, società e leghe - conclude Trentalange - vuol dire far prevalere gli interessi dei singoli rispetto all'obiettivo comune. Quello di cancellare la violenza dai nostri campi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza