/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: incontro allenatori Serie A-Rocchi a Lissone

Calcio: incontro allenatori Serie A-Rocchi a Lissone

Riunione designatore-tecnici, attenzione a perdite di tempo

MILANO, 09 settembre 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attenzione a falli di mano, entrate e violente e perdite di tempo: sono questi i temi analizzati dal designatore arbitrale della Serie A Gianluca Rocchi nel corso dell'annuale incontro con gli allenatori andato in scena nella mattinata di oggi presso la sede della Lega Serie A a Lissone (Monza). Alla riunione erano presenti gli staff tecnici delle venti società del massimo campionato, alcune delle quale rappresentate dagli allenatori (come Inter, Juventus e Milan per cui erano presenti Simone Inzaghi, Thiago Motta e Paulo Fonseca).
    Dopo i saluti di benvenuto dell'ad della Lega Serie A Luigi De Siervo, durante l'incontro Rocchi ha analizzato le principali novità regolamentari di questa stagione, in particolare legate a falli di mano in area, entrata violente e soprattutto le perdite di tempo. Nelle prime tre giornate infatti è stata riscontrata una difformità nella durata effettiva delle partite, motivo per cui l'obiettivo degli arbitri sarà quello di avvicinare i minutaggi anche attraverso il recupero. Un vertice svolto in un clima sereno, con gli allenatori che sono usciti soddisfatti dopo il confronto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza