(ANSA) - ROMA, 04 MAG - "Il Grande Torino sarà per sempre uno
straordinario simbolo di unità nazionale. La tragedia di Superga
ha reso immortali coloro che, attraverso il calcio, aiutarono a
pacificare e a rilanciale un'Italia divisa e provata dalla
guerra". Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina,
ricorda, 71 anni dopo, la leggendaria squadra granata che venne
cancellata di fatto, ma non dalla memoria, nella sciagura di
Superga.
Il 4 maggio 1949 l'aereo che stava riportando a casa il
Torino, dopo un'amichevole disputata a Lisbona contro il
Benfica, si schiantò sulla collina di Superga. Nell'incidente
persero la vita le 31 persone presenti sul velivolo (27
passeggeri e 4 componenti dell'equipaggio) e l'Italia intera
pianse lo squadrone granata, capace di vincere cinque scudetti
consecutivi e i cui giocatori rappresentavano la colonna
portante della Nazionale azzurra. (ANSA).
Gravina: "Il Grande Torino simbolo di unità nazionale"
Presidente Figc "tragedia di Superga l'ha reso immortale"
