Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Basket
  4. NBA: 40 punti Antetokounmpo, i Bucks espugnano Philadelphia

NBA: 40 punti Antetokounmpo, i Bucks espugnano Philadelphia

Lakers sconfitti a Dallas, accesso ai playoff sempre più lontano

Quaranta punti ed una stoppata decisiva su Joel Embiid a 2" dalla fine: Giannis Antetokounmpo è stato il pilastro della vittoria (118-116) dei Bucks a Philadelphia in NBA, in una serata segnata da un'altra sconfitta dei Lakers, che vedono diminuire le possibilità di arrivare ai playoff. Nel duello d'alta quota della Est Conference tra Milwaukee ed i Sixers, e tra due contendenti al titolo di MVP della stagione, è stato Antetokounmpo ad avere la meglio su Embiid. Quaranta punti, 14 rimbalzi e sei assist per la stella dei Bucks, contro 29 punti, 14 rimbalzi e 7 assist per il pivot Sixers. In una Eastern Conference estremamente serrata, dove le quattro di testa si scambiano di posto ad ogni partita, Milwaukee è ora seconda dietro Miami e Philadelphia è quarta, dietro Boston.
    In Occidente, invece, affondano i Lakers. Hanno subito un'umiliante sconfitta - la terza consecutiva - 128-110 a Dallas. Senza LeBron James e Anthony Davis, entrambi infortunati, nulla hanno potuto contro Luka Doncic (34 punti, 12 rimbalzi, 12 assist) e compagni. Sopraffatti 82-56 all'intervallo, i Lakers sono andati vicino a battere un record che risale al 1956, quando avevano subito 83 punti in un tempo contro i Celtics. Con questa nuova battuta d'arresto scivolano all'11/o posto nella Western Conference e lasciano agli Spurs il 10/o. L'unica buona notizia per gli appassionati di basket a Los Angeles è il ritorno di Paul George ai Clippers dopo tre mesi di assenza. Con 34 punti, è stato l'artefice della rimonta della sua squadra, sotto di 25 punti nel terzo quarto, ma che alla fine ha vinto 121-115 in casa contro gli Utah Jazz. Con 37 vittorie e 39 sconfitte, i Clippers, 8/i nella Western Conference, hanno ottime possibilità di giocarsi l'accesso ai playoff. 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie