/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coni e Anci insieme, accordo per promozione sport nei territori

Coni e Anci insieme, accordo per promozione sport nei territori

Il presidente Malagò: "Orgoglioso di questo momento"

ROMA, 17 dicembre 2024, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Coni e l'Anci hanno firmato protocollo d'intesa della durata di tre anni per la promozione della pratica sportiva nel tessuto sociale quale fattore di benessere individuale, coesione e sviluppo culturale ed economico, attraverso attività finalizzate a far acquisire alla cittadinanza capacità, competenze motorie e stili di vita attivi, anche attraverso la testimonianza delle atlete e atleti olimpici dell'Italia Team. "È un momento significativo. Questo protocollo esisteva già, ma è stato integrato e rinforzato..
    Sono molto orgoglioso di questo momento", le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò. L'obiettivo, quindi, è quello di promuovere l'attività sportiva amatoriale e agonistica in ambito locale, sensibilizzare i giovani nelle scuole, favorire la promozione dello sport, la diffusione della pratica sportiva, la lotta al doping e la lotta al razzismo per affermare l'etica dello sport e del fair-play. Tra le finalità dell'accordo anche lo snellimento delle procedure di omologazione degli impianti sportivi, attraverso la preventiva individuazione e formalizzazione delle caratteristiche tecniche certificabili, tanto che nella Giunta Nazionale il Coni ha presentato una procedura che dal 1° gennaio 2025 regolerà l'istituzione di un elenco nazionale di professionisti esperti in impiantistica sportiva, suddiviso per Regioni. "Questo protocollo si muove principalmente su tre punti: impiantistica sportiva, valorizzazione degli atleti e Milano Cortina 2026.
    L'Olimpiade è l'evento più bello: vogliamo coinvolgere i comuni delle zone coinvolte e far girare per tutta Italia la torcia olimpica. Sarà un viaggio che resterà nel cuore delle persone", conclude Roberto Pella, vice presidente e delegato allo sport, salute, politiche giovanili e aree interne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza