/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siglato protocollo d'intesa tra Sport e Salute e Difesa Servizi

Siglato protocollo d'intesa tra Sport e Salute e Difesa Servizi

Aree militari ad uso duale per impianti sportivi

ROMA, 01 marzo 2024, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Valorizzare aree militari ad uso duale per realizzare impianti sportivi fruibili da tutti. È uno dei punti del protocollo d'intesa siglato tra Sport e Salute e Difesa Servizi. Il documento, sottoscritto dal presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma e dall'ad di Difesa servizi, Luca Andreoli, alla presenza anche dell'ad di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, avvia ufficialmente un rapporto che vedrà la società del Ministero della Difesa valorizzare aree militari ad uso militare-civile destinate alla realizzazione di impianti sportivi, nonché strutture già esistenti su tutto il territorio nazionale.
    "Lo scopo del protocollo - sottolinea una nota - è di avvicinare i giovani allo sport e di ampliare la fruibilità e la disponibilità dell'impiantistica sportiva militare, anche a favore del personale militare, stante il comune interesse alla diffusione della cultura dello sport il cui patrimonio valoriale è elemento intrinseco del ministero della Difesa. Sarà Sport e Salute, con le sue competenze in materia di impiantistica, a progettare la nascita di nuove strutture sulle aree militari individuate da Difesa Servizi per rispondere alla sempre maggiore esigenza di impianti. Saranno anche previste iniziative ed interventi per la fruizione delle strutture sportive già esistenti, col supporto degli operatori delle Forze Armate, ampliando l'offerta in tutto il Paese. Le strutture potranno anche ospitare eventi agonistici nazionali e internazionali".
    "Con questo protocollo - ha dichiarato Mezzaroma - prosegue l'azione della nostra società nel fare squadra con le diverse realtà pubbliche del nostro Paese, per migliorare l'offerta sportiva in termini di impianti e di risorse. Siamo pronti a mettere a disposizione le nostre competenze in materia sportiva, per valorizzare insieme le aree e le risorse immobiliari di Difesa Servizi, con la quale condividiamo l'obiettivo di promuovere e diffondere la pratica sportiva ed il suo patrimonio di valori in tutto il territorio nazionale". "Insieme metteremo a disposizione le reciproche competenze e conoscenze, per valorizzare, anche in chiave sportiva, parte dell'importante patrimonio immobiliare della Difesa", la considerazione di Andreoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza