Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Altri Sport
  4. Calcio donne:Valente 'traguardo storico,ma c'è un ma essenziale'

Calcio donne:Valente 'traguardo storico,ma c'è un ma essenziale'

Deputato 5s'riconoscere lavoratore sportivo,via maestra seguire'

(ANSA) - ROMA, 26 APR - "La Figc ha riconosciuto il settore professionistico per le donne: questo è un traguardo storico ma c'è un ma essenziale, per quanto mi riguarda". E' quanto afferma in un post su Instagram il deputato Cinque Stelle Simone Valente. " Durante il mio incarico di Governo - spiega - raccolsi le battaglie di tante persone che si erano battute per decenni, senza mai essere ascoltate, per riconoscere il lavoratore sportivo. Ebbene, nella legge 86/2019 feci inserire un articolo ad hoc in cui per la prima volta nella storia si riconosceva il lavoratore sportivo "a prescindere dalla natura dilettantistica o professionistica". Quella è per me ancora la via maestra da seguire, nonostante quella legge, ad oggi, non sia ancora stata attuata, ma auspico che, con le dovute migliorie, il Governo attuale lo faccia quanto prima".
    "Dare attuazione a quella legge - continua Valente - in combinazione con un cambio di mentalità da parte del mondo dello sport, il quale deve uscire dall'equivoco assistenzialista se si parla di lavoro sportivo, significa garantire i diritti di tutti i lavoratori, a prescindere dal sesso e dalla Federazione Sportiva e creare una nuova sostenibilità per quella parte di mondo dello sport oggi ancora definito impropriamente 'professionistico' ". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie