Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Altri Sport
  4. Auto:parte nuova sfida Rossi, in weekend a 3 Ore Imola

Auto:parte nuova sfida Rossi, in weekend a 3 Ore Imola

In pista anche spagnolo Pedrosa, altro ex pilota MotoGp

(ANSA) - ROMA, 29 MAR - La velocita' nel sangue, anche se da neopapa' l'istinto di vittoria non e' più quello di una volta.
    La nuova sfida di Valentino Rossi stavolta su quattro ruote, prende il via questo weekend: ci sarà anche lui al via della 3 Ore di Imola, primo round del GT World Challenge Europe. La leggenda della MotoGp correrà con l'Audi R8 Lms Evo su un circuito dove troverà un altro ex delle due ruote come lo spagnolo Dani Pedrosa, in azione al Lamborghini Super Trofeo Europe con una Huracán Super del team FFF Racing.
    Lo scorso dicembre, nel circuito di Valencia, Rossi ha svolto il primo test su un Audi R8 del team WRT. Test che hanno evidenziato del potenziale del 9 volte campione del mondo, ed una vettura che dal canto suo ha conquistato il Dottore convincendolo a firmare un contratto di un anno con Audi per il GTWC Europe 2022. Un campionato pieno di insidie quello GT3, composto da 52 equipaggi con 3 piloti ciascuno per un totale di 156 piloti.
    Essendo suddiviso in 5 tappe endurance e 5 tappe sprint, il campionato ha di fatto alcuni team che possono scegliere di partecipare ad una Coppa soltanto. Gli equipaggi sono composti da 3 piloti per le Endurance e 2 per le sprint, mentre nel caso dei team che corrono entrambe vi è un terzo pilota che corre soltanto le 5 tappe endurance e fa da riserva per le gare sprint. Le gare sprint saranno Brands-Hatch, Magny-Cours, Zandvoort, Misano e Valencia, mentre le gare endurance saranno la 3 ore di Imola, del Nurburgring e di Barcellona, la 1000km di Paul Ricard e l'affascinante 24h di Spa. Ed è proprio la possibilità di partecipare a quest'ultima, con tutta probabilità, ad aver sedotto Valentino a partecipare al campionato, essendo di fatto una delle gare più affascinanti e più rispettate all'interno del motorsport internazionale.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie