/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, 'bugie sui condoni, aiutiamo gli onesti in difficoltà'

Meloni, 'bugie sui condoni, aiutiamo gli onesti in difficoltà'

"La nostra visione è chiara, non c'è spazio per i furbi"

ROMA, 18 febbraio 2025, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci accusano di aiutare gli evasori, di allentare maglie del fisco, persino di nascondere dei condoni immaginari. Sono tutte bugie. La nostra visione è chiara: non c'è spazio per chi vuole fare il furbo ma chi è onesto e magari si trova in difficoltà merita di essere messo nelle condizioni di pagare ciò che deve, merita di essere aiutato dallo Stato. Lo hanno capito bene le famiglie e le imprese come dimostra l'andamento dei versamenti spontanei che sono aumentati di circa 70 miliardi in solo due anni". Lo afferma la premier Giorgia Meloni in un video sui social.
    "Con questo stesso approccio abbiamo approvato la riforma del fisco che l'Italia aspettava da oltre mezzo secolo", aggiunge spiegando che il governo sta "dando velocemente attuazione: siamo già al quattordicesimo legislativo di attuazione". La riforma, assicura la presidente del Consiglio, "intende costruire un sistema tributario più equo e più moderno. Vogliamo uno Stato che non opprima più famiglie e imprese ma che aiuti la società a crescere e prosperare, che chieda il giusto per i servizi che eroga, che utilizzi i soldi dei cittadini con lo stesso criterio che utilizzerebbe un buon padre di famiglia, senza buttare soldi in cose inutili, senza sprecare risorse così preziose. Questo - conclude - è l'impegno che abbiamo preso con i cittadini e che intendiamo rispettare, punto per punto, con coraggio e determinazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza