Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'albero di Natale di piazza San Pietro è dono del Piemonte

L'albero di Natale di piazza San Pietro è dono del Piemonte

Cirio, onore regalare al Papa l'abete che brillerà in Vaticano

TORINO, 20 novembre 2023, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'albero di Natale che quest'anno brillerà in Vaticano è un dono del Piemonte. Lo annuncia il presidente della Regione, Aberto Cirio, che domani sarà a Macra, nel cuneese, per la partenza dell'albero verso Roma.
    "E' un grande onore - afferma Cirio - poter regalare a Papa Francesco e a tutti cittadini l'albero di Natale che brillerà quest'anno in piazza San Pietro. Non è stata un'impresa semplice, perché c'è una lunga lista d'attesa, ma sapere che il piccolo Comune di Macra, con i suoi soli 48 abitanti, è protagonista insieme a tutto il territorio piemontese di questo dono è per noi motivo di grande soddisfazione e di speranza".
    "Domani alle 10,30 - spiega - sarò a Macra per salutare l'albero in partenza per Roma, insieme al sindaco Valerio Carsetti, che ringrazio per l'idea e l'impegno profuso per il progetto insieme alla Diocesi di Saluzzo. Il 9 dicembre guiderò la delegazione del Piemonte in Vaticano per l'udienza papale e l'accensione dell'albero, con la cerimonia che dà il via al Natale".
    Il Comune di Macra si è candidato nel 2015 per donare l'albero di Natale, e corona ora quel sogno. Dopo il 6 gennaio, l'albero sarà regalato a un'associazione che produce giocattoli per bambini in difficoltà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza