Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. M5s, Casaleggio: 'crolla nei sondaggi, imboccata la via del declino'

M5s, Casaleggio: 'crolla nei sondaggi, imboccata la via del declino'

'E' schizofrenico il suo comportamento, alleanza con Pd sta tramontando' precisa

"Penso che sia un po' schizofrenico quello che si sta facendo oggi nel M5s. Si dice una cosa e si fa il contrario spesso. Questa schizofrenia in politica non credo paghi. Infatti i sondaggi stanno crollando di giorno in giorno".
    Così Davide Casaleggio a margine di un evento a Milano.
    "Il Movimento ha imboccato una via di declino che sta continuano a scendere" ha aggiunto. E anche l'alleanza con il centrosinistra "penso stia tramontando, infatti al governo c'è un campo larghissimo di presenze. Mi dispiace - ha concluso - che non si voglia più partecipare alle comunali. È la fase di declino di un progetto".

"Il fatto di mettere all'angolo un senatore che vota contro l'invio delle armi quando pubblicamente si dice di non volerle inviare è un esempio di schizofrenia". Così Davide Casaleggio ha commentatola decisione della Giunta del regolamento di palazzo Madama di sciogliere la commissione Esteri presieduta da Vito Petrocelli. "È stata bizzarra come gestione e tra l'altro non è stato espulso dal Movimento 5 stelle, ma solo dalla commissione", ha concluso.

Per un nuovo soggetto politico "c'è tantissimo spazio perché penso che tutte queste persone disilluse, su cui il Movimento 5 Stelle aveva pescato elettoralmente nel 2013, oggi stanno tornando, e lo vediamo alle elezioni comunali e regionali, all'astensionismo". Lo ha spiegato Davide Casaleggio parlando con i giornalisti a margine di un evento a Milano. "Intercettare le istanze di queste persone è importante, è stato fatto un tentativo tramite le iniziative del referendum e mi spiace che siano state bocciate e rimandate al mittente in modo così brusco - ha proseguito -, perché una partecipazione dei cittadini è essenziale per costruire uno stato forte. Penso che il tema sia quello della partecipazione, ho sempre lavorato per questo in modo innovativo, tramite Rousseau, e la costruzione di nuove idee. La platform society, la costruzione di strumenti per la partecipazione dei cittadini, penso sia la via del futuro e oggi il concetto di Movimento che era innovativo dieci anni fa è già qualcosa di passato". Con la crisi da affrontare come quelle della guerra e dell'inflazione "dobbiamo pensare a quali possono essere le soluzioni e dobbiamo coinvolgere i cittadini sulle soluzioni - ha concluso -, non possiamo pensare di trovarle in una stanza chiusa e pensare che valgano per tutti".
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie