Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Conte, se io presidente M5s dirà no a aumento spese militari

Conte, se io presidente M5s dirà no a aumento spese militari

Video sui social alla vigilia della votazione sulla sua presidenza 'Passo indietro se risultato del voto è risicato'

"Chiedo nuovamente la vostra fiducia, non mi interessa prendere il 50,1% dei voti. Anzi, dico sinceramente che se il risultato fosse così risicato sarei il primo a fare un passo indietro. A fronte di un risultato così di misura, lascerei il Movimento che in questo momento ha bisogno di una leadership forte, di una forte investitura. Allo stesso modo, però, è un dovere dirvi che in caso di una decisa riconferma le cose inevitabilmente cambieranno". Così il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un video sui social alla vigilia della votazione sulla sua presidenza.

"Se mi accorderete di nuovo una fiducia piena, sarò il presidente di un Movimento che dice no all'aumento massiccio delle spese militari a carico del bilancio dello Stato, soprattutto in un momento del genere. Ma diremo sì a un investimento shock sulla transizione energetica verso le rinnovabili, sì a un impegno dello Stato senza precedenti sulle reti di sostegno per famiglie, imprese in crisi, lavoratori che devono scegliere se pagare la bolletta o fare la spesa o il pieno di carburante".

"Questi non sono stati mesi facili, stiamo dando vita a un Movimento 5 stelle che si rinnova, che non perde i suoi valori, cresce, si evolve, persegue obiettivi coraggiosi per migliorare la qualità di vita delle persone, garantire diritti sociali troppo spesso calpestati. È un cambiamento, dobbiamo dircelo con sincerità, che ha incontrato anche al nostro interno delle resistenze, ha prodotto alcuni malumori e distinguo". Così il leader del M5s, Giuseppe Conte, in un video sui social alla vigilia della votazione sulla sua presidenza.

"Questo ha offerto anche all'esterno un'immagine di un M5s diviso, litigioso, contradditorio, invece che quella di un Movimento che rema tutto unito nella stessa direzione. Questo - ha continuato l'ex premier - ha richiesto fin qui una dose aggiuntiva di pazienza, ora però non possiamo più permetterci questa debolezza: le sfide che ci attengono ci impongono di essere compatti, uniti. Io non posso, per rispetto di tutti quelli che credono in questo progetto, accettare che ci sia chi rema contro le nostre battaglie, la nostra azione politica. Non posso consentire che di fronte agli sforzi di molti, di un'intera comunità, ci sia al nostro interno chi lavora per interessi propri". 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie