Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Cei: Settimana Santa, ok a processioni e lavanda dei piedi

Cei: Settimana Santa, ok a processioni e lavanda dei piedi

'Esortare i fedeli alle messe in presenza'

(ANSA) - ROMA, 25 MAR - Si torna, pur con tutte le attenzioni, ai riti della Settimana Santa pre-covid. Lo stabilisce la Cei che chiede ai parroci di "esortare i fedeli alla partecipazione in presenza alle celebrazioni liturgiche limitando la ripresa in streaming delle celebrazioni e l'uso dei social media per la partecipazione alle stesse".
    Per la Domenica delle Palme "si presti però attenzione che i ministri e i fedeli tengano nelle mani il ramo d'ulivo o di palma portato con sé, evitando consegne o scambi di rami". Il Giovedì Santo, "per il rito della lavanda dei piedi" si consiglia di "sanificare le mani ogni volta e indossare la mascherina".
    Il Venerdì Santo "il vescovo introduca nella preghiera universale un'intenzione 'per quanti soffrono a causa della guerra'", dice ancora la Conferenza episcopale italiana recependo l'indicazione della Congregazione vaticana per il Culto divino. Si chiede che l'atto di adorazione della Croce avvenga "evitando il bacio". La Veglia pasquale potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie