Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politica
  1. ANSA.it
  2. Politica
  3. Il Papa: "Dio non è Mandrake e non ha la bacchetta magica"

Il Papa: "Dio non è Mandrake e non ha la bacchetta magica"

"Alle volte ci vengono teorie che ci fanno presentare un Dio astratto"

"Alle volte ci vengono teorie che ci fanno presentare un Dio astratto, un Dio ideologico... Un'idea, perfetto; e che ti provano l'esistenza di Dio come fosse una matematica ", invece "i santi... Hanno capito cosa è credere in un Dio che è Padre e non in un dio-Mandrake, con la bacchetta magica". Lo ha detto Papa Francesco in un'intervista a Tv2000 che andrà in onda nel programma 'Io credo', in onda dal 17 febbraio, e della quale è stata diffusa una anticipazione. A intervistare il pontefice è don Marco Pozza, il cappellano del carcere di Padova.   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie