/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti-Ance, intesa sulle imprese del settore edile

Commercialisti-Ance, intesa sulle imprese del settore edile

Riguarda i nuovi obblighi su assetti organizzativi e contabili

ROMA, 08 febbraio 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Associazione nazionale costruttori edili (Ance) e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per "valutare l'impatto sulle imprese del settore delle costruzioni dei nuovi obblighi sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili richiesti dalle recenti novità introdotte dal codice civile e dal codice della crisi d'impresa". Lo si legge in una nota, che evidenzia come, su tale aspetto, la categoria professionale aveva già pubblicato delle linee guida, in forma di check list operative, per testare il grado di adeguamento di professionisti ed imprese ai nuovi criteri di gestione aziendale per prevenire la crisi d'impresa.
    L'accordo, siglato dai presidenti Federica Brancaccio e Elbano de Nuccio, si precisa, "prevede di creare uno specifico servizio on-line per le imprese del settore delle costruzioni, adattando le check list operative alle specificità delle imprese associate all'Ance, la cui attività è caratterizzata da cicli di produzione pluriennali e da differenti tipologie di lavorazioni.
    Il test online consentirà di valutare in che modo le imprese del settore si stanno adattando ai nuovi assetti aziendali in funzione anticrisi fornendo, tramite un software, una valutazione immediata sulla base delle informazioni inserite", si legge ancora.
    L'accordo, infine, "getta anche le basi per una futura e reciproca collaborazione dell'Ance e del Cndcec su ulteriori tematiche di interesse comune", termina la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza