/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ProfessionItaliane, 'estendere equo compenso a tutti i clienti'

ProfessionItaliane, 'estendere equo compenso a tutti i clienti'

Documento degli Ordini sottoposto alla cabina di regia sul Pnrr

ROMA, 18 gennaio 2024, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La legge approvata nell'aprile del 2023, "costituisce, insieme alla legge precedente del 2017, un punto fermo sulla questione del riconoscimento ai liberi professionisti del diritto - costituzionalmente garantito - all'equo compenso", ma "ProfessionItaliane ha elaborato una proposta finalizzata a completare ed adeguare tale disciplina", facendo sì che le regole sulla giusta remunerazione venga applicata "a qualsiasi committente, nonché alla Pubblica amministrazione, con gli opportuni chiarimenti al codice dei contratti sul rispetto dei parametri in esso previsti". Lo si legge nel documento che l'associazione che raggruppa gli Ordini delle varie categorie ha sottoposto al governo, in occasione della recente convocazione della cabina di regia sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
    "Permane, poi - viene sottolineato - una difformità di trattamento tra professionisti e imprese e, ora, tra categorie differenti di professionisti, che occorre eliminare, garantendo un principio di eguaglianza delle opportunità ad oggi solo enunciato e mai realmente messo in pratica, che potrà dare importanti risultati anche nell'attuazione del Pnrr".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza