In attuazione di un Protocollo
d'intesa appena rinnovato, l'Alleanza delle cooperative Italiane
e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti
contabili hanno pubblicato una circolare congiunta con la quale
precisano e chiariscono tutte le conseguenze applicative
relative ai nuovi principi contabili per le società cooperative.
Il testo, si legge in una nota, "molto atteso dai professionisti
e dalle cooperative, giunge a circa un anno dall'approvazione
dei citati principi da parte dell'Organismo italiano di
contabilità (Oic) e in prossimità della loro entrata in vigore,
fissata per la fine del 2023. Il documento comune illustra il
contenuto dei nuovi principi con riferimento a diversi aspetti
della contabilità delle cooperative, quali, ad esempio, gli
strumenti finanziari tipici delle cooperative, la valutazione di
alcune peculiari attività, le informazioni specifiche di
bilancio e il trattamento contabile dei cosiddetti ristorni", si
precisa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA