(XINHUA) - ROMA, 2 MAR - La comunità cinese in Italia è
attivamente impegnata ad osservare tutte le misure adottate
dalle autorità italiane nell'affrontare l'attuale epidemia
legata alla diffusione del nuovo coronavirus (COVID-19), ha
detto l'Ambasciatore cinese a Roma Li Junhua.
"La comunità cinese in Italia ha sempre attribuito grande
importanza alla prevenzione e al contenimento dell'epidemia, e
si è attivata per implementare le indicazioni emanate dalle
autorità sanitarie italiane", ha detto Li Junhua in una
intervista alla Xinhua.
"I cittadini cinesi (residenti) si sono impegnati a fare
auto-prevenzione e, al contempo, a coadiuvare le autorità locali
e a fare proposte per il lavoro di prevenzione."
Tra le più numerose e di antica estrazione in tutta Europa,
la comunità cinese in Italia è profondamente integrata in
diversi settori dell'economia locale, e sta risentendo
dell'impatto negativo dell'emergenza in corso, sia in termini di
lavoro sia di pregiudizi, secondo l'ambasciatore
"Vi sono stati diversi episodi di discriminazione e violenza,
e tutto ciò ha influenzato con intensità diversa la vita e il
lavoro della comunità cinese," ha spiegato Li.
"Seguiamo con attenzione e preoccupazione questa situazione;
al contempo abbiamo notato come molti amici italiani di ogni
estrazione, e attraverso diversi canali, si siano attivati per
mostrare il loro sostegno alla Cina e ai cinesi in Italia, e si
siano opposti a pregiudizi e discriminazioni," ha spiegato
ancora Li.
L'ambasciatore ha confermato che il settore della
ristorazione - uno di quelli in cui i cittadini cinesi residenti
in Italia sono particolarmente attivi - è uno di quelli più
pesantemente colpiti.
Tra le notizie positive in questo difficile contesto, una
riguarda la coppia di turisti cinesi ricoverati da fine gennaio
all'Istituto Spallanzani di Roma, e di recente dichiarata fuori
pericolo e negativa al virus.
"Lo Spallanzani si è impegnato al massimo per curare i due
pazienti cinesi, e ha permesso loro di superare il momento
critico e di andare verso la piena guarigione," ha detto Li.
"Vorrei esprimere un sentito ringraziamento all'ospedale,
alle autorità sanitarie italiane e a tutti coloro che hanno
profuso impegno. Attendiamo ora le loro dimissioni e il loro
rientro a casa." (XINHUA)
Responsabilità editoriale Xinhua.