/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore in Croazia vede rappresentante minoranza italiana

Ambasciatore in Croazia vede rappresentante minoranza italiana

Focus tra Trichilo e Radin sulla collaborazione bilaterale

ZAGABRIA, 27 maggio 2024, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia a Zagabria, Paolo Trichilo ha reso oggi una visita di cortesia al Vice Presidente del Parlamento croato e rappresentante della minoranza nazionale italiana, Furio Radin, con il quale ha avuto uno scambio di vedute sulla cooperazione tra i due Paesi vicini e amici a livello politico, economico e culturale. Lo si apprende da una nota dell'ambasciata italiana.
    Nella conversazione hanno confermato gli ottimi rapporti politici tra i due Paesi, che si riflettono anche negli incontri ai massimi livelli, come la visita a Zagabria lo scorso novembre del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e nel febbraio di quest'anno del ministro degli Esteri Antonio Tajani.
    Tra le prossime iniziative concordate figura l'organizzazione del Forum economico entro fine anno, che riunirà i rappresentanti più importanti di numerosi settori economici di entrambi i Paesi. Per quanto riguarda la posizione della comunità italiana nella Repubblica di Croazia, è stato notato che nel 2026 ricorre il 30/mo anniversario della ratifica del Trattato bilaterale sui diritti delle minoranze e che sarà utile esaminare tanto i risultati raggiunti nello sviluppo dei diritti della minoranza nazionale italiana, quanto i punti che non sono ancora stati pienamente attuati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza