Il film di Paola Cortellesi 'C'è
ancora domani' fa il pieno di spettatori anche in Cina.
L'istituto italiano di cultura di Pechino riferisce che il film,
dopo solo due giorni di programmazione, è stato visto da 450
mila spettatori ed ha raggiunto 2,45 milioni di incassi al
botteghino, posizionandosi al terzo posto per guadagni a livello
mondiale, subito dopo Italia e Francia.
L'istituto riferisce inoltre che la più popolare piattaforma
di recensioni di film e libri in Cina, Douban, ha attribuito
all'opera un punteggio di 9.4 su 10. A Pechino il film è stato
presentato al cinema Emperor alla presenza sia della regista e
protagonista del film, Paola Cortellesi, che degli sceneggiatori
Giulia Calenda e Furio Andreotti che al termine della proiezione
hanno risposto alle domande del pubblico. All'evento era
presente anche l'ambasciatore d'Italia in Cina, Massimo
Ambrosetti e il direttore dell'Istituto di cultura Federico
Antonelli. Calenda e Andreotti voleranno poi in Mongolia, ospiti
dell'ambasciata d'Italia a Ulaanbaatar, per portare avanti la
promozione del film.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA