Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Qatar: nuova udienza a Bruxelles per Antonio Panzeri

Qatar: nuova udienza a Bruxelles per Antonio Panzeri

La Camera di consiglio riesamina la custodia cautelare

(ANSA) - BRUXELLES, 17 GEN - Pier Antonio Panzeri, l'ex eurodeputato socialista in carcere dal 9 dicembre scorso nell'ambito della maxi-inchiesta Qatargate, torna questa mattina davanti alla Camera di consiglio del tribunale del Belgio. La giustizia belga riesaminerà la custodia cautelare del politico ritenuto dagli inquirenti la figura chiave della trama di corruzione in seno al Parlamento europeo.
    Nel corso del suo mandato da europarlamentare, dal 2004 al 2019, Panzeri ha presieduto la commissione Maghreb e la sottocommissione per i diritti umani dell'Eurocamera. La decisione dei giudici belgi dovrebbe essere resa nota nel pomeriggio.
    Dall'Italia è invece arrivato dalla Corte d'appello di Brescia un primo via libera alla consegna al Belgio della moglie e della figlia dell'ex eurodeputato, Maria Dolores Colleoni e Silvia Panzeri, finite agli arresti domiciliari per il loro presunto coinvolgimento nel giro di soldi e regali dal Qatar e dal Marocco per influenzare le decisioni europee. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie