Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Kiev, danneggiati dai russi 1.189 siti culturali in Ucraina

Kiev, danneggiati dai russi 1.189 siti culturali in Ucraina

Ministero della Cultura, uno su tre è in rovina

(ANSA) - ROMA, 05 GEN - Le forze russe hanno danneggiato 1.189 siti culturali in Ucraina dal 24 febbraio, giorno dell'invasione ad oggi, mentre un sito su tre, vale a dire 446, è in rovina. Lo ha reso noto il ministero della Cultura ucraino, scrive il Kiev Independent. Il maggior numero di siti distrutti o danneggiati è stato registrato negli oblast di Donetsk, Kiev, Kharkiv, Lugansk, Mykolaiv, Zaporizhzhia, Sumy e Kherson.
    Il numero reale di siti culturali danneggiati a causa della guerra della Russia dovrebbe essere però più alto, poiché il conteggio attuale non include i territori occupati dai russi o dove sono in corso le ostilità, ha aggiunto il ministero.
    Inoltre, l'Unesco ha verificato danni a 231 siti al 23 dicembre, inclusi 102 siti religiosi, 18 musei, 81 edifici di importanza storica e/o artistica, 19 monumenti e 11 biblioteche.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie