(ANSA-XINHUA) - SHANGHAI, 14 GEN - L'aria di Shanghai è
diventata più pulita a seguito della netta riduzione delle
emissioni dei principali agenti inquinanti nel periodo del 13°
piano quinquennale (2016-2020).
"Shanghai ha mantenuto la crescita della popolazione,
dell'economia e del consumo totale di energia, ma le emissioni
dei principali agenti inquinanti sono diminuite continuamente e
l'ambiente ecologico è migliorato notevolmente", ha detto Cheng
Peng, a capo dell'ufficio municipale di Shanghai per l'ecologia
e l'ambiente.
Nel corso dei cinque anni, secondo il funzionario, le
emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto a Shanghai
sono scese rispettivamente del 46,6% e del 28,2%, superando gli
obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dal governo
centrale.
La concentrazione media di particolato PM2.5 nella città è
stata di 32 microgrammi per metro cubo nel 2020, il 36% in meno
rispetto al dato del 2015 e in calo rispetto ai 35 microgrammi
per metro cubo del 2019.
Il valore del particolato PM2.5 misura la quantità di
particelle di 2,5 micron o meno di diametro trasportate
dall'aria, in grado di penetrare in profondità nei polmoni delle
persone.
Negli ultimi cinque anni Shanghai ha anche controllato
rigorosamente il consumo totale di carbone e ha contribuito a
promuovere l'acquisto di 364.000 veicoli a nuova energia. La
percentuale di carbone nel consumo di energia primaria è scesa
dal 37% a circa il 31%.
Bai Guoqiang, ingegnere capo dell'ufficio, ha detto che
Shanghai continuerà a ridurre le concentrazioni di PM2.5 e di
ozono riducendo principalmente le emissioni nei settori
energetico, industriale e dei trasporti. Inoltre ha dichiarato
che le città del delta del fiume Yangtze accresceranno la
cooperazione per migliorare la qualità dell'aria della regione.
La città è diventata anche più verde, con il tasso di
copertura forestale che ha raggiunto il 18,49% e l'estensione
delle zone umide che raggiungerà i 464.600 ettari entro la fine
del 2020.
Dal 2016 al 2020, Shanghai, con una popolazione di oltre 24
milioni di abitanti, ha costruito 20 importanti habitat
naturali, ha ripristinato o costruito quasi 420 ettari di zone
umide e habitat naturali e ha istituito sei aree protette per la
fauna selvatica. (ANSA-XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.