(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 22 DIC - Quattro libri cinesi e sei
libri tradotti, tra cui 'La Frantumaglia' di Elena Ferrante,
sono stati indicati come le 10 letture più apprezzate del 2020
dalla piattaforma cinese di recensioni Douban.
In cima alla lista c'è "The Self as Method", di cui è
co-autore Xiang Biao, un professore di antropologia sociale
all'Università di Oxford. L'opera affronta problemi esistenziali
e filosofici attraverso riflessioni sui cambiamenti nella
società cinese nel corso dell'ultimo mezzo secolo, sulla
condivisione del sapere, la globalizzazione e il populismo, e
sulla metodologia antropologica.
Gli altri tre libri cinesi in classifica sono: un'antologia
di racconti intitolata in cinese "Ye Wan De Qian Shui Ting", che
più o meno si traduce in "A submarine at night", di Chen
Chuncheng; "Out of the Exclusive Truth", una raccolta di
letture, interviste e articoli di opinione dal 2007 al 2018 di
Chen Jiaying, un filosofo contemporaneo; e "Among the Stans: A
Central Asian Journey", un saggio dello scrittore di viaggi Liu
Zichao.
Tra i sei libri tradotti ci sono "Ritorno a Reims" di Didier
Eribon, che racconta la storia dello scrittore francese e della
sua famiglia toccando questioni di classe, genere, politica,
cultura e istruzione in Francia e un'antologia di 11 racconti
del regista e scrittore sudcoreano Lee Chang-dong. E "La
frantumaglia ", raccolta di corrispondenze, interviste e saggi
della scrittrice italiana conosciuta con il nome di Elena
Ferrante. (ANSA-XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.