(ANSA.XINHUA) - PECHINO, 27 NOV - La ripresa economica della
Cina si è stabilizzata a novembre, sostenuta da una solida
domanda globale per le esportazioni e da un picco del mercato
azionario senza precedenti dal 2015. Lo ha riportato ieri
Bloomberg.
"Le autorità si stanno concentrando su obiettivi di crescita
a più lungo termine e stanno discutendo di ritirare lo stimolo
di emergenza" iniettato all'inizio di quest'anno, ha detto
Bloomberg, osservando che la Cina rimane l'unica grande economia
che potrebbe crescere nel 2020.
I dati raccolti da Bloomberg hanno mostrato che la crescita
della domanda esterna è stata una forza trainante della ripresa
economica, in cui i prodotti sanitari e tecnologici
rappresentano una parte significativa delle esportazioni.
Gli economisti Shen Lan e Ding Shuang, citati da Bloomberg,
hanno dichiarato che, grazie agli ordini di esportazione, a
novembre le piccole e medie imprese in Cina hanno accelerato
l'attività produttiva ed è stato registrato un aumento di un
indice che misura fiducia delle imprese.
Bloomberg ha rivisto alcune componenti riguardo le
prospettive dell'economia cinese, aggiungendo aumenti delle
vendite di case in alcune città, le vendite settimanali di auto
e delle scorte in acciaio, mentre ha eliminato i prezzi di
minerali ferrosi e altri indicatori. (ANSA.XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.