(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 27 NOV - Le autorità della città di
Pechino garantiranno la presenza di defibrillatori
semiautomatici in tutti i più importanti luoghi pubblici della
città entro la fine del 2022. Lo ha annunciato ieri Zhang Hua,
vicedirettore della Commissione sanitaria municipale di Pechino.
Al contempo, ha precisato Zhang, almeno l'80% del personale
addetto in loco riceverà entro il 2022 una formazione di base
sul primo soccorso.
Entro la fine di quest'anno, un totale di 105 stazioni lungo
7 linee della metropolitana di Pechino disporranno di
defibrillatori semiautomatici. Tra gli altri importanti luoghi
pubblici della città interessati dall'iniziativa figurano anche
teatri, stadi, aeroporti, stazioni ferroviarie, scuole e
attrazioni turistiche.
All'inizio di quest'anno, il governo municipale di Pechino ha
elaborato un piano triennale per rafforzare le capacità di
gestione delle emergenze sanitarie, ponendo maggiore enfasi
sulle cure pre-ospedaliere.
Secondo il piano, il numero di strutture di pronto soccorso
sarà aumentato fino a 465 e le ambulanze a pressione negativa
disponibili arriveranno a 100. Il tempo medio di intervento
pre-ospedaliero dei servizi di emergenza sarà inferiore ai 12
minuti.
La città ha istituito un sistema sperimentale di condivisione
delle informazioni in caso di emergenza: sette ospedali hanno
avviato il coordinamento dell'invio di risorse e la condivisione
di ambulanze e informazioni in tempo reale al pronto soccorso.
(ANSA-XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.