(ANSA-XINHUA) - ZHENGZHOU, 25 NOV - Una squadra di archeologi
cinesi ha annunciato ieri la scoperta del primo e più antico
esempio di struttura urbana a scacchiera mai rinvenuto nel Paese
in un grande sito risalente a un periodo compreso tra i 3.500 e
i 3.800 anni fa.
I resti di strade e mura parallele sono stati rinvenuti nella
città di Yanshi della provincia centrale dello Henan e
precisamente a Erlitou, che servì come capitale per il medio e
tardo periodo della dinastia Xia, al potere circa tra il 2070 e
il 1600 a.C., la prima dinastia cinese conosciuta.
"L'intreccio di strade e mura scoperte di recente dividono
l'antica capitale di Erlitou in molte griglie quadrate e
regolari, con l'area del palazzo posta al centro di questo
schema multiplo", ha spiegato Zhao Haitao dell'Istituto di
Archeologia dell'Accademia cinese delle Scienze Sociali, che
dirige la squadra di scavo.
"E' il primo schema a più griglie mai scoperto in Cina in un
antica capitale", ha aggiunto Zhao.
Scoperto nel 1959 dallo storico Xu Xusheng, secondo gli
archeologi cinesi, il sito di Erlitou assume un grande valore
per lo studio dell'origine della civiltà cinese, l'ascesa dei
vari regni, la regolazione delle antiche capitali e altre
importanti questioni legate allo sviluppo civile in Cina.
(ANSA-XINHUA).
Responsabilità editoriale Xinhua.