(XINHUA) - ROMA, 7 NOV - "La CIIE rappresenta davvero un
evento che attira attenzioni e adesioni da tutta la Cina", ha
continuato Bettin. "In questa prospettiva, anche le aziende
italiane considerano la CIIE un'opportunità per fare una sorta
di ricerca di mercato nel Paese".
"Questo perché la Cina è diventata un mercato complesso e
sofisticato con nuove aree da esplorare e le aziende hanno
bisogno di operatori specializzati per trasferirsi nel Paese",
ha spiegato il direttore operativo della Fondazione Italia Cina.
Secondo Bettin, rispetto allo scorso anno, "la CIIE non
rappresenta più una speranza ma una certezza". Quest'anno
infatti la manifestazione "è diventata un punto di riferimento
per le nostre piccole e medie imprese".
L'esperto ha spiegato che, durante questa sei giorni, le PMI
italiane avranno l'opportunità di incontrare operatori
provenienti da tutta la Cina, nonché di partecipare a vari
seminari e di stabilire nuovi contatti con le imprese locali.
(SEGUE)
Responsabilità editoriale Xinhua.