(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 2 LUG - L'economia cinese ha
accelerato il proprio sviluppo negli ultimi 70 anni, con un
prodotto interno lordo in crescita ad un tasso medio annuo
dell'8,1%.
Secondo un rapporto dell'Istituto Nazionale di Statistica
cinese, il Pil del Paese ha raggiunto i 90.030 miliardi di yuan
(circa 13.140 miliardi di dollari) nel 2018, pari al 16% del
totale mondiale. Nell'ormai lontano 1952, il suo prodotto
interno lordo ammontava a soli 67,9 miliardi di yuan.
Dal 1979 al 2018, l'economia cinese è cresciuta a una media
del 9,4% all'anno, segnando un tasso di sviluppo molto superiore
rispetto a una media mondiale del 2,9%. In questo periodo, la
crescita economica cinese ha contribuito per circa il 18% allo
sviluppo economico globale, un dato secondo solo al contributo
offerto dagli Stati Uniti.
Lo scorso anno, il reddito nazionale lordo pro capite ha
raggiunto in Cina i 9.732 dollari, superiore al livello rilevato
nei Paesi a reddito medio.
Il rapporto mostra anche un notevole miglioramento della
solidità fiscale della Cina, le cui riserve valutarie risultano
aumentate negli ultimi sette decenni.
L'anno scorso, le entrate fiscali hanno raggiunto in Cina i
18.340 miliardi di yuan, a fronte dei 6,2 miliardi di yuan del
1950 e dei 113,2 miliardi di yuan del 1978.
Alla fine del 2018, le riserve valutarie cinesi avevano
raggiunto i 3.070 miliardi di dollari, segnando per il
tredicesimo anno consecutivo il più alto valore al mondo. Alla
fine del 1952, le riserve valutarie cinesi ammontavano invece a
soli 108 milioni di dollari. (ANSA-XINHUA)