Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Al via a Pechino il Congresso nazionale del popolo

Al via a Pechino il Congresso nazionale del popolo

Il Pil del 2023 previsto al 5%, meno rispetto alle previsioni

La Cina stima per il 2023 un Pil "intorno al 5%", inferiore al target di "circa il 5,5%" indicato nella stessa occasione lo scorso anno, mentre la crescita reale a fine 2022 si è attestata al 3%, ai minimi degli ultimi 50 anni, scontando la politica draconiana della 'tolleranza zero' al Covid-19. E' quanto si legge nel rapporto presentato in apertura del Congresso nazionale del popolo, aperto nella notte a Pechino. La crescita reale a fine 2022 si è attestata al 3%, ai minimi degli ultimi 50 anni, scontando la politica draconiana della 'tolleranza zero' al Covid-19.
    La Cina deve attuare la politica del Partito comunista "sulla risoluzione della questione di Taiwan, aderendo al principio della 'Unica Cina' e al Consenso del 1992". Il premier Li Keqiang, nell'intervento di apertura del Congresso nazionale del popolo, ha affermato che il Paese "adotterà misure risolute per opporsi all''indipendenza di Taiwan' e promuovere la riunificazione". A tal proposito, ha aggiunto, "dobbiamo promuovere lo sviluppo pacifico delle relazioni nello Stretto di Taiwan e lo sviluppo pacifico delle relazioni tra le parti e far progredire le relazioni e il processo di riunificazione pacifica della Cina".
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie