Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Il Giappone scopre di avere 7 mila isole in più del previsto

Il Giappone scopre di avere 7 mila isole in più del previsto

Nel nuovo computo quelle con circonferenza di almeno 100 metri

(ANSA) - ROMA, 02 MAR - Il Giappone si scopre più ricco di isole di quello che credeva. Secondo quanto riportato dalla Cnn, la mappatura digitale della Geospatial information authority of Japan (Gsi) ha recentemente scoperto che ci sono 14.125 isole nel territorio, più del doppio delle 6.852 catalogate ufficialmente da un rapporto del 1987 della Guardia costiera giapponese.
    Questo non significa che il territorio di Tokyo sia aumentato in questi anni ma che, come spiega il Gsi, i progressi tecnologici nel rilevamento hanno permesso di individuare isole che prima non erano state mappate, ovvero tutte le aree terrestri naturali con una circonferenza di almeno 100 metri, senza includere quelle bonificate artificialmente.
    Nuove tecnologie sì, ma vecchio metodo. Non essendoci un accordo internazionale su come contare le isole, infatti, il Giappone ha utilizzato lo stesso criterio di dimensione del precedente sondaggio di 35 anni fa. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie