Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Giappone valuta declassamento Covid a influenza stagionale

Giappone valuta declassamento Covid a influenza stagionale

Premier, dalla prossima primavera, si cerca tornare a normalità

(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Il Giappone prenderà in considerazione il declassamento del Covid-19 alla stessa categoria dell'influenza stagionale questa primavera. Lo ha annunciato il primo ministro Fumio Kishida sottolineando - riporta la Cnn - di aver incaricato i funzionari del ministero della Salute di discutere la mossa, pronto a rivedere anche le regole sulle mascherine e altre misure pandemiche.
    "Al fine di far avanzare ulteriormente gli sforzi di convivere con il Coronavirus e riportare il Giappone a uno stato di normalità, rivedremo in fasi le varie politiche e misure fino ad oggi adottate", ha affermato Kishida.
    I casi giornalieri in Giappone sono diminuiti nelle ultime settimane, anche se il Paese sta ancora affrontando circa 100.000 nuove infezioni al giorno.
    Tokyio ha riaperto completamente i suoi confini ai visitatori stranieri lo scorso ottobre dopo più di due anni di restrizioni dovute alla pandemia, ponendo fine a uno dei controlli alle frontiere più severi al mondo. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie