Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. India, morto il leader socialista Sharad Yadav, ex ministro

India, morto il leader socialista Sharad Yadav, ex ministro

Fondatore del partito Janata Dal (United) aveva 75 anni

(ANSA) - NEW DELHI, 13 GEN - È morto la notte scorsa l'esponente socialista Sharad Yadav, già fondatore e presidente del Janata Dal (United), il Partito del Popolo Unito, e attuale leader del LJD, fondato nel 2019.
    I riti funebri di Yadav si svolgeranno domani a Ankhmau, il suo villaggio natale nello stato del Madhya Pradesh: il politico aveva 75 anni e si è spento in una clinica privata di Gurugram, città satellite di Delhi. Yadav apparteneva alla generazione di militanti che iniziarono la loro carriera prendendo parte al movimento di massa contro il governo di Indira Gandhi a metà degli anni Settanta, nel periodo "dell'Emergenza".
    Era stato eletto per la prima volta alla Camera Bassa indiana nel 1974, dopo l'esordio come leader studentesco, vincendo il seggio in contrapposizione al partito del Congresso. Da allora il leader socialista è stato rieletto altre sei volte, è stato due volte ministro del governo centrale, ed ha contribuito con impegno particolare all'estensione dei diritti di cittadinanza per le cosidette Other Backward Classes, OBC, i gruppi "socialmente arretrati" ai quali l'India riconosce rappresentatività e quote riservate al pari delle caste più svantaggiate.
    Messaggi di condoglianze "sincere e amichevoli" sono arrivate da molti leader politici, tra cui il premier Modi e Rahul Gandhi, che ha interrotto la sua marcia per fare visita alla famiglia.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie