Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Covid: flusso di cinesi a Hong Kong e Macao per vaccino a mRna

Covid: flusso di cinesi a Hong Kong e Macao per vaccino a mRna

Non disponibili sul mercato, è corsa prima del Capodanno lunare

(ANSA) - ROMA, 13 GEN - Hong Kong e Macao sono diventate le nuove mete per i cinesi a caccia dei vaccini a mRNA che il governo di Pechino si è rifiutato di approvare. Secondo quanto scrive il Guardian online, ci sono agenzie che offrono ai viaggiatori cinesi l'accesso al vaccino a mRNA.
    Lo scorso mese, nell'ambito dello smantellamento della politica di zero vaccini, il governo cinese ha anche eliminato la quarantena e altre restrizioni alle frontiere. Ciò ha suscitato un'ondata di interesse per i viaggi all'estero, in particolare per le imminenti festività del nuovo anno lunare che si terranno alla fine del mese. Tuttavia, sembra che ci sia anche un grande numero di persone a caccia di vaccini bivalenti a base di mRNA.
    Per tutta la durata della pandemia, il governo cinese ha consentito ai suoi cittadini solo vaccini di produzione nazionale, rifiutandosi di approvare quelli di produzione straniera. Studi medici hanno sollevato dubbi sull'efficacia dei vaccini cinesi, che utilizzano un virus inattivato, rispetto ai vaccini a mRNA disponibili altrove.
    La "caccia" al vaccino all'estero è difficile da quantificare, ma nelle ultime settimane è emersa un'ondata di servizi vari che offrono pacchetti di viaggio, vaccini compresi, a Hong Kong e Macao. Anche le cliniche in Thailandia e a Singapore hanno segnalato un aumento dell'interesse da parte dei viaggiatori cinesi. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie