Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Kim: aumenteremo esponenzialmente il nostro arsenale atomico

Kim: aumenteremo esponenzialmente il nostro arsenale atomico

Seul è "un nemico indiscutibile". Pronti al "contrattacco nucleare"

   Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha chiesto un "aumento esponenziale dell'arsenale nucleare del Paese" per affrontare il suo "indiscutibile nemico" sudcoreano.
    Il Partito dei lavoratori al governo della Corea del Nord ha anche annunciato che il Paese "svilupperà un nuovo sistema di missili balistici intercontinentali (icbm) la cui missione principale sarà un rapido contrattacco nucleare.
    "La situazione attuale richiede sforzi raddoppiati per rafforzare massicciamente la forza militare al fine di garantire pienamente la sovranità, la sicurezza e i nostri interessi fondamentali in risposta alle inquietanti manovre militari degli Stati Uniti e di altre forze ostili", ha affermato Kim. "Ciò sottolinea l'importanza e la necessità della produzione di massa di armi nucleari tattiche e richiede un aumento esponenziale dell'arsenale nucleare del Paese", ha proseguito il leader nordcoreano. Secondo Kim, la Corea del Sud è ora "completamente nel raggio d'azione" degli attacchi nucleari nordcoreani.
    La tensione è aumentata drasticamente negli ultimi mesi tra la Corea del Nord e il suo vicino meridionale, nonché Stati Uniti e Giappone. Il 2022 è stato caratterizzato da un numero record di lanci di missili da parte di Pyongyang, che in particolare ha lanciato a marzo il suo primo missile balistico intercontinentale in cinque anni. Un altro è caduto dal Giappone a novembre. Tre missili balistici a corto raggio sono stati lanciati ieri dalla Corea del Norde un altro all'alba di oggi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie