/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cile avrà il proprio modello di Intelligenza artificiale

Il Cile avrà il proprio modello di Intelligenza artificiale

Si chiamerà Latam Gpt e sarà lanciato a giugno

SANTIAGO DEL CILE, 14 febbraio 2025, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il Cile lancerà il proprio modello di Intelligenza artificiale a giugno: lo ha annunciato il ministro della Scienza, Aisén Etcheverry, durante il summit sull'Ia a Parigi. Si tratta di un'iniziativa portata avanti dal Centro nazionale per l'intelligenza artificiale del Cile (Cenia), che sta sviluppando un Large language model (Llm), una tecnologia avanzata di Ia incentrata sulla comprensione e sull'analisi del testo.
    Il modello si chiamerà Latam Gpt e sarà pubblico, aperto e inclusivo. Etcheverry ha sottolineato che un Llm nazionale è strategico e rafforzerebbe anche la leadership del Cile nello sviluppo di questa tecnologia nella regione. Ha inoltre affermato che fornirà una nuova infrastruttura di Intelligenza artificiale, connettività con diverse parti del mondo e genererà capacità di ricerca locale e applicazioni nello Stato.
    "Ogni nazione deve avere l'opportunità di svilupparlo, di essere in grado di implementarlo nei loro governi, nelle loro industrie e per questo le capacità non possono essere concentrate su poche aziende o Paesi, ma tutti devono avere capacità sufficienti per realizzare i propri progetti", si legge in una nota del governo cileno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza