/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cile, nuova joint venture franco-canadese per estrarre il litio

Cile, nuova joint venture franco-canadese per estrarre il litio

Nel Salar di Llamara, nel mezzo del deserto di Atacama

SANTIAGO DEL CILE, 12 febbraio 2025, 22:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La miniera canadese Lithium Chile ha annunciato una nuova joint venture per promuovere un programma di esplorazioni nel Salar di Llamara, nel nord del Paese sudamericano e nel mezzo del deserto di Atacama, una zona ricca di litio e altre terre rare.
    La società canadese con sede a Cargary ha annunciato la "riuscita esecuzione di un accordo di joint venture con Eramet, una rinomata azienda mineraria europea con sede a Parigi", secondo quanto riportato dal sito web del quotidiano economico cileno Pulso. L'accordo prevede che Eramet sviluppi un programma di esplorazione per fasi da eseguirsi in 3 o 4 anni. Al completamento di ogni fase, la società francese avrà l'opportunità di aumentare il suo capitale azionario nel settore congiunto dei diritti di estrazione, acquisendo potenzialmente fino al 70% alla fine della terza fase. Tuttavia, ha anche l'opzione di arrivare al 100% del capitale azionario. Lithium Chile avrà diritto a un bonus calcolato "in base alla quantità di risorse equivalenti di carbonato di litio estratto". Il Ceo della società canadese, Steve Cochrane, ha sottolineato che "questa partnership sottolinea il nostro impegno condiviso per promuovere progetti minerari sostenibili in Cile". Lithium Chile si è appena associata al 50% con il gruppo cileno Errázuriz per candidarsi a un 'Contratto speciale di operazione di litio' nel Salar di Coipasa, un esteso bacino endoreico al confine tra il dipartimento boliviano di Oruro e il comune cileno di Colchane.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza