/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Argentina vuole vietare la transizione di genere ai minori

L'Argentina vuole vietare la transizione di genere ai minori

'Per proteggere la loro integrità fisica e mentale'

BUENOS AIRES, 06 febbraio 2025, 08:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il governo argentino intende modificare la legge sull'identità di genere per vietare ai minori di accedere a trattamenti ormonali o interventi chirurgici per il cambio di sesso: lo ha reso noto il portavoce del presidente Javier Milei, Manuel Adorni.
    L'obiettivo, ha spiegato, è quello di "proteggere l'integrità fisica e mentale" dei bambini e degli adolescenti perché, secondo l'esecutivo, queste misure danneggiano i minori di 18 anni. "Questi interventi a cui sono esposti i bambini rappresentano un grave rischio per la loro salute, sia fisica che mentale, poiché implicano un'interruzione del loro processo di maturazione", ha aggiunto Adorni in un messaggio ai media.
    La legge attuale, approvata nel 2012, consente ai minori di accedere alla procedura con il consenso dei loro tutori e l'approvazione di un giudice.
    La Federazione Lbgt+ Argentina ha sottolineato che la legislazione del Paese non consente a Milei di modificare la Legge sull'identità di genere tramite decreto. "E se ci prova, ricorreremo alla giustizia e alla Corte interamericana, se necessario", ha affermato su X.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza