/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente colombiano, 'la cocaina fa male quanto il whisky'

Il presidente colombiano, 'la cocaina fa male quanto il whisky'

Polemica per la proposta di Petro di legalizzare la droga

BOGOTA, 06 febbraio 2025, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"La cocaina fa male quanto il whisky": lo ha detto il presidente della Colombia, Gustavo Petro, generando un intenso dibattito sul suo modo di interpretare la lotta al traffico di droga.
    "La cocaina è illegale perché è prodotta in America Latina, non perché sia ;;peggio del whisky", ha detto il leader progressista, secondo cui sostanze come il fentayil, che hanno un impatto devastante in Paesi come gli Stati Uniti, non sono soggette allo stesso livello di restrizioni.
    Per Petro, l'illegalità della cocaina è dovuta a fattori geopolitici e non necessariamente al suo livello di nocività rispetto ad altre sostanze legali.
    Il capo dello Stato ha anche suggerito che la legalizzazione della cocaina in tutto il mondo potrebbe rappresentare una soluzione efficace per smantellare il business illecito che sostiene le organizzazioni criminali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza