/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolivia, Morales annuncia la sua candidatura presidenziale

Bolivia, Morales annuncia la sua candidatura presidenziale

Per farlo ad aprile marcerà su La Paz con migliaia di supporter

LA PAZ, 05 febbraio 2025, 22:32

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'ex presidente boliviano Evo Morales (2006-2019) ha annunciato che iscriverà la sua candidatura per le elezioni presidenziali del prossimo 17 agosto con un nuovo partito "preso in prestito" e che, accompagnato da "migliaia e migliaia" di sostenitori, marcerà su La Paz, dove ha sede l'ente elettorale del Paese sudamericano, per presentare la domanda.
    "Qui hanno già deciso", ha detto oggi Morales secondo quanto riporta l'Efe durante una riunione con i dirigenti a lui vicini riuniti nella località di Lauca Ñ, suo feudo nel dipartimento di Cochabamba, aggiungendo che "il giorno dell'iscrizione, mancando due o tre giorni (alla scadenza, fissata il 18 aprile), andremo migliaia e migliaia a La Paz".
    "I Tropici (la regione del Tropico di Cochabamba) vanno con il 50% ma adesso dobbiamo cominciare ad arruolarci, nessuno ci pagherà, è uno sforzo, un giorno, una marcia che scende da El Alto (alla sede dell'Ente elettorale). Immaginate se non ci iscrivono? Inviteremo la comunità internazionale affinché venga per fare applicare le leggi (boliviane)", ha aggiunto Morales.
    L'opposizione e il governo del presidente Luis Arce, con cui Morales è in rotta, assicurano che l'ex presidente non è abilitato a candidarsi dopo una sentenza costituzionale che ne impedisce una terza candidatura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza