/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli Usa mantengono Cuba nella lista dei Paesi terroristi

Gli Usa mantengono Cuba nella lista dei Paesi terroristi

Lo conferma l'ultimo rapporto annuale del Dipartimento di Stato

L'AVANA, 13 dicembre 2024, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Stati Uniti hanno deciso di mantenere Cuba nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, secondo quanto risulta dal rapporto 2023 sul terrorismo nel mondo pubblicato ieri dal Dipartimento di Stato americano.
    Due giorno fa, durante un'audizione al Congresso, il segretario di Stato americano Antony Blinken, aveva confermato che non ci sarà alcun cambiamento nella politica adottata nei confronti dell'isola prima che il presidente Joe Biden lasci il potere, il 20 gennaio.
    L'inclusione di Cuba nella lista, nel gennaio 2021 è stata una delle ultime decisioni prese dal repubblicano Donald Trump prima di lasciare il potere nel suo primo mandato. Ciò comporta una serie di sanzioni economiche per la nazione caraibica.
    Gli Stati Uniti hanno poi giustificato la misura riferendosi alla presenza sull'isola di membri della guerriglia colombiana dell'Eln, recatisi all'Avana per avviare negoziati di pace con il governo della Colombia.
    Il governo Biden ritiene che "il regime cubano abbia ripetutamente sostenuto atti di terrorismo internazionale garantendo un rifugio sicuro ai terroristi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza