/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, nuovo record del dollaro sul real

Brasile, nuovo record del dollaro sul real

Ha chiuso a 6,07, nuovo massimo nominale dal Piano Real del 1994

SAN PAOLO, 06 dicembre 2024, 23:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo rialzo record del dollaro che ha chiuso in rialzo dell'1,02% sul real, la valuta brasiliana, chiudendo a 6,07. È il secondo record storico rispetto a una settimana fa. A spiegare il nuovo record tre fattori secondo i media brasiliani. Il primo è il timore che le misure di contenimento dei costi pubblici presentate dal governo la scorsa settimana, possano essere disidratate durante l'iter in Parlamento, a partire dalla prossima settimana. Il secondo elemento che spiega il rafforzamento record del dollaro sono i nuovi dati sull'occupazione provenienti dagli Stati Uniti con 227mila posti di lavoro, un numero superiore a quanto previsto dagli economisti.
    Infine, il terzo fattore, è l'attesa degli operatori della prossima riunione del Comitato della politica monetaria della Banca centrale del Brasile, il cosiddetto Copom. La riunione è prevista la prossima settimana e, secondo il portale G1, dovrebbe decidere un nuovo aumento del Selic, il tasso di interesse di base verde-oro, attualmente all'11,25%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza