Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile:allarme rosso per il caldo, previsti fino a 41 gradi

Brasile:allarme rosso per il caldo, previsti fino a 41 gradi

Termometri impazziti nelle città negli ultimi sprazzi di inverno

RIO DE JANEIRO, 21 settembre 2023, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto nazionale di meteorologia (Imet) del Brasile, dove è l'ultimo giorno di inverno, ha emesso un "allarme rosso" per l'ondata di caldo che colpisce praticamente tutto il Paese e dove oggi in diversi capoluoghi la temperatura potrebbe superare i 35 gradi. In totale, nove Stati sono in allerta: San Paolo, Rio de Janeiro, Minas Gerais, Pará, Tocantis, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Goiás e Paraná.
    A San Paolo, la città più grande e popolosa del Paese, la temperatura potrebbe raggiungere i 33 gradi nel pomeriggio, mentre nel suo entroterra le temperature dovrebbero salire fino a 38 gradi, secondo l'istituto Climatempo. Per domenica è previsto un massimo di 41 gradi su alcune spiagge della costa di San Paolo.
    A causa della canicola, dieci tende e ambulanze sono state installate in punti strategici della megalopoli per soccorrere i senzatetto e i venditori ambulanti. Gli addetti municipali distribuiscono acqua, berretti e frutta per proteggere la popolazione più vulnerabile.
    Il governo di Tocantins, in Amazzonia, ha raccomandato alle scuole di sospendere le attività fisiche all'aperto. Nel capoluogo, Palmas, i termometri oggi potrebbero raggiungere i 40 gradi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza