Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. America Latina
  4. Brasile: il figlio di Bolsonaro mira alla guida di Rio nel 2024

Brasile: il figlio di Bolsonaro mira alla guida di Rio nel 2024

"Se le elezioni fossero oggi proporrei la mia candidatura"

(ANSA) - BRASILIA, 18 MAR - Il figlio dell'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro, il senatore Flavio Bolsonaro, potrebbe candidarsi alle elezioni del 2024 per la carica di sindaco di Rio de Janeiro.
    "Se le elezioni fossero oggi chiederei alle fila del Partito Liberale di appoggiare la mia candidatura", ha dichiarato il senatore in un'intervista rilasciata al quotidiano "Folha de Sao Paulo".
    "Dovrà essere una decisione concordata come Partito. Il nome Bolsonaro ha un forte sostegno a Rio de Janeiro e se ci sarà consenso avremo maggiori possibilità di successo", ha aggiunto.
    Nelle recenti elezioni presidenziali, proprio nella città carioca Bolsonaro padre si era imposto sul vincitore Luiz Inacio Lula da Silva con una differenza di 5,4 punti percentuali, confermando che Rio rappresenta di un bastione elettorale della famiglia.
    L'ex presidente nel frattempo si trova ancora negli Stati Uniti ed ha annunciato il suo rientro in Brasile per il 29 marzo. Al suo ritorno lo aspettano diverse inchieste della giustizia per presunte sue responsabilità nell'assalto ai palazzi del potere lo scorso 8 gennaio e anche per presunto contrabbando di gioielli per un valore di oltre 3,5 milioni di euro. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie