/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colloquio telefonico tra Putin e Jolani

Colloquio telefonico tra Putin e Jolani

Lo riferisce il Cremlino, che parla di una conversazione 'costruttiva'

MOSCA, 12 febbraio 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Colloquio telefonico tra Putin e Jolani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Colloquio telefonico tra Putin e Jolani - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto oggi una conversazione telefonica con il nuovo leader siriano Jolani. Lo riferisce il Cremlino.

    Il Cremlino afferma che la conversazione è stata "costruttiva" e che Putin ha sottolineato la posizione della Russia "a sostegno dell'unità, della sovranità e dell'integrità territoriale dello Stato siriano".

 

     "A questo proposito - si aggiunge nel resoconto della presidenza russa - è stata sottolineata l'importanza di attuare una serie di misure per una normalizzazione sostenibile nel Paese e di intensificare il dialogo intersiriano con la partecipazione delle principali forze politiche e dei gruppi etnico-confessionali della popolazione".

     Putin, aggiunge il Cremlino, "ha confermato la continua disponibilità della Russia a contribuire al miglioramento della situazione socioeconomica in Siria, anche fornendo aiuti umanitari alla popolazione".

     Inoltre, "sono stati toccati diversi temi di attualità relativi alla cooperazione pratica in ambito commerciale, economico, educativo e in altri settori, tenendo conto in particolare dei recenti negoziati a Damasco della delegazione interdipartimentale russa". Putin e Jolani hanno quindi "convenuto di continuare questo tipo di contatti, utili per elaborare un'agenda ampia per lo sviluppo della cooperazione bilaterale". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza