/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Graziate le giornaliste iraniane Hamedi e Mohammadi

Graziate le giornaliste iraniane Hamedi e Mohammadi

Dal leader Ali Khamenei. Erano state arrestate durante le proteste del 2022 per aver pubblicato foto e rapporti sulla morte di Mahsa Amini

TEHERAN, 11 febbraio 2025, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Niloufar Hamedi e Elaleh Mohammadi © ANSA/EPA

Niloufar Hamedi e Elaleh Mohammadi © ANSA/EPA

Le due giornaliste Niloufar Hamedi e Elaheh Mohammadi sono state graziate dal leader Ali Khamenei. Lo riferisce martedì un rapporto dell'IRNA. Sono state arrestate durante le proteste del 2022, per aver pubblicato rapporti e foto sulla morte di Mahsa Amini sotto custodia di polizia. Da quel momento si trovavano nel carcere di Evin, nel nord di Teheran. 

 

La grazia per Hamedi, 31 anni, e Mohammadi, 36 anni, è arrivata dopo la richiesta del capo della magistratura Gholamhossein Ejei, in occasione dell'anniversario della vittoria della Rivoluzione islamica del 1979 in Iran. Hamedi e Mohammadi, accusate di collusione contro la sicurezza nazionale, lavoravano rispettivamente per i quotidiani riformisti di Shargh e Ham-Mihan. La loro pena detentiva era stata ridotta da 13 e 12 anni a cinque anni ciascuna. Sono state rilasciate su cauzione nel gennaio 2024. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza